Esistono diversi tipi di investitori: ognuno di loro usa un’analisi per determinare l’andamento di un titolo, commodity o un qualsiasi prodotto acquistabile all’interno dei mercati finanziari.

Tutti gli investitori o soggetti economici si attengono ad una strategia per prevedere un trend (direzione dei prezzi), ci sono due metodi fortemente usati dagli analisti, l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale:

Analisi Tecnica: L’ideatore di questa analisi Charles Henry Dow 1851-1902, fondò la compagnia Dow Jones and company e una nota testata giornalistica, il Wall Street Journal. Viene denominato fondatore di questa analisi perché con la “Teoria di Dow” gettò le basi dell’analisi tecnica. Con questa analisi le previsioni dei prezzi vengono fatte in base alle direzioni del grafico, si tiene conto del passato di quel titolo, del volume degli scambi e di tanti altri indici specifici indicatori utilizzati per questa analisi,

Analisi Fondamentale: Mentre nell’analisi tecnica si tende a prevedere il prezzo futuro di un titolo, basandosi sull’andamento delle quotazioni derivate dai grafici. Con l’analisi in questione, si cerca di prevedere il prezzo in base alle caratteristiche economiche dell’azienda o dell’ente che ha emesso il titolo. Le previsioni dei prezzi vengono fatte in base alle conoscenze economiche, si utilizzano indici macroeconomici per determinare un futuro prezzo dei titoli.

Una considerazione da fare è che a volte vengono utilizzate entrambe. C’è ancora una disputa su quale delle sue analisi sia migliore dell’altra, molti considerano il fatto di utilizzarle entrambe e altri che l’analisi tecnica sia compresa anche dall’analisi fondamentale

In tutti i casi è sempre difficile prevedere l’andamento di un titolo, bisogna solo ricordarsi che il mercato sconta tutto.
Licenza Creative Commons

Pubblicità