Il tasso di cambio è il tasso che misura a quanto posso scambiare una valuta con un’altra valuta.

Esempio: Il tasso di cambio dollaro/euro è di 1,1. Questo significa che posso scambiare 1€ con 1,1$.

Il tasso di cambio ci dice anche quanto vale una valuta rispetto alle altre.

L’Euro ad esempio è una delle valute che vale di più, grazie alla stabilità del suo valore sui mercati internazionali, e ci può consentire tassi di cambio favorevoli con più o meno tutte le altre valute.

Dobbiamo sempre tenere a mente però che il potere d’acquisto della moneta cambia da paese a paese, e quindi anche con un tasso di cambio favorevole potremmo non essere così avvantaggiati.

Esempio: Il tasso di cambio corone norvegesi / euro è di 9,1. Questo significa che con 1€ ottengo circa 9 corone. Sembrerebbe un cambio molto vantaggioso, ma corona ha un potere d’acquisto inferiore e per bere un caffé a colazione in Norvegia devo spendere 30 corone, l’equivalente di circa 3€.

N.B.  Per tenere conto anche del potere d’acquisto della moneta gli economisti usano il Tasso di Cambio reale, che misura il rapporto tra i prezzi dei beni di due diversi paesi.

Da cosa dipendono i tassi di cambio?

I tassi di cambio dipendono dalla domanda e dall’offerta sul mercato valutario detto anche Forex, cioè un particolare mercato finanziario in cui avvengono gli scambi di valuta. In questo mercato operano individui, banche commerciali, società e imprese, fondi di investimento e banche centrali.

Negli ultimi anni la dimensione del mercato valutario è aumentata enormemente, superando i 5000 miliardi di $ scambiati al giorno (Per farci un’idea, il PIL italiano è di circa 2000 miliardi di $).

Grazie all’esistenza del mercato valutario e dei tassi di cambio le persone possono:

  • Commerciare beni e servizi con altri paesi (import/export)
  • Cambiare i propri soldi in valuta estera per visitare altri paesi (turismo)
  • Investire i propri soldi all’estero
  • Guadagnare attraverso attività speculative¹ sui cambi

1.Acquistare e vendere valute col solo fine di guadagnarci attraverso una variazione dei tassi di cambio nel tempo. Oggi la stragrande maggioranza degli scambi di valuta sul mercato dei cambi è costituita da operazioni speculative.

Di Andrea Bergonzi
Licenza Creative Commons

Pubblicità